ISOLA D'ELBA l'isola dell'Imperatore
Destinazione: Italia /
Itinerario
1° Giorno Isola d'Elba
Arrivo del gruppo nel pomeriggio al porto di Piombino. Operazioni di imbarco del vostro pullman e persone e partenza per l'Isola d'Elba. Dopo un'ora circa circa di navigazione arrivo a Portoferraio. Operazioni di sbarco ed incontro con il nostro incaricato, il quale consegnerà materiale illustrativo dell’Elba e darà assistenza.. Sistemazione del gruppo presso l'hotel prenotato, cena e pernottamento.
2° Giorno Isola d'Elba
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Museo Napoleonico di San Martino, residenza estiva dell’Imperatore in esilio. Proseguimento per Porto Azzurro e sosta per una passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di San Giacomo (oggi è un penitenziario), il cui centro è caratterizzato da un meraviglioso lungomare. Inoltre si potrà visitare la collezione di minerali e pietre dure Giannini con il suo piccolo museo dei minerali. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’Isola, non mancheranno le stupende bellezze naturali e paesaggistiche dell’ Isola, con alcune soste durante l’itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo con una breve sosta in per effettuare una piccola degustazione dei vini D.O.C. e di prodotti tipici dell'Elba. Possibilità di visitare il laboratorio artigianale “Acqua dell’Elba” dove si producono profumi ed essenze con piante e fiori esclusivamente elbani. Proseguimento per Marciana a 370 metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si continua passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale, in ordine: S. Andrea, Chiessi, Pomonte, Fetovaia, Seccheto, Cavoli fino ad arrivare a Marina di Campo. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. Breve sosta per il tempo libero. Si continua passando per la strada denominata “ monumento” (panoramica dei due golfi) e Lacona. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno Isola d'Elba
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Portoferraio: la residenza invernale di Napoleone, la villa "Dei Mulini" e del centro storico, antica città cinta da formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Tempo a disposizione si potrà visitare il Museo Civico Archeologico e la Chiesa della Misericordia, oppure, in alternativa, la suggestiva ed unica in europa spiaggia bianca delle Ghiaie con i suoi sassolini bianchi. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio per effettuare le operazioni di imbarco e partenza per Piombino, mentre le imponenti fortezze di Portoferraio Vi daranno un saluto ed un arrivederci.
* I prezzi, salvo dove diversamente indicato, si intendono per persona, in camera doppia, in periodo di bassa stagione e IVA compresa; alla data odierna potrebbero avere subito variazioni. Per una quotazione aggiornata richiedere un preventivo personalizzato utilizzando l'apposito form.
Le fotografie presenti su questo sito hanno solo lo scopo di presentare i tour, potrebbero non rappresentare i luoghi che verranno effettivamente visitati.