VIAGGIO NEL MONDO DELLA CHIANINA, la terra del gigante bianco e l’antica lavorazione carni
Destinazione: Italia /
Itinerario
1° Giorno Arezzo
Arrivo della vostra comitiva nella tarda mattinata ad Arezzo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita di Arezzo dalle ultime pendici occidentali dell’Alpe di poti che guarda il piano, breve tra monti, dove convergono Valdarno, Casentino e Val di Chiana, e dove l’ha portata lo sviluppo recente. Quel che si apprezza è il prevalente volto medievale: visita di Piazza San Francesco, la Pieve di S. Maria, la Piazza Grande, il Duomo, San Domenico e Santa Maria delle Grazie. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno Viaggio nel Mondo della Chianina - Cortona
Prima colazione in hotel e partenza per Foiano della Chiana e appuntamento con la guida esperta in zootecnica e partenza per la visita di una azienda agricola in località Lucignano, passeggiata nelle strade bianche delle colline Lucignanesi e degustazione con prodotti tipici. Pranzo in ristorante con menù a base di carne Chianina. Nel pomeriggio partenza per Cortona che è rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la Valle del Tevere dove sorge il Borgo Etrusco di Cortona. E’ un importante centro culturale e turistico. E’ molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciotolati, piccole botteghe artigiane. Motivo per cui Cortona è amatissima dai turisti di tutto il mondo che vengono a visitarla. Da visitare: Piazza della Repubblica, il Palazzo Comunale, il Pretorio, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e la Chiesa di Santa Maria Nuova. Partenza per Cesa di Marciano della Chiana visita nel nostro punto vendita per eventuali acquisti dei nostri prodotti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno Santuario della Verna - Poppi - Camaldoli - Casentino
Prima colazione in hotel e partenza per La Verna, monte situato tra valli del Tevere e dell’Arno e coperto da foreste rigogliose. Da visitare: il convento dei francescani, la Chiesa degli Angeli, il Museo del Santuario, la Chiesa di S. Maria degli Angeli, la Chiesa Maggiore, la Chiesa delle Stimmate. Trasferimento a Poppi e pranzo nel ristorante adiacente al castello con cucina tipica locale. Nel pomeriggio breve visita di Poppi: il Palazzo Pretorio, la Chiesa di Certomondo. Proseguimento per Camaldoli, stazione di villeggiatura appartenente al comune di Poppi e circondata da una foresta. Ospita il notevole complesso monastico camaldolese, centro culturale e sede di convegni. Da visitare: il monastero, la chiesa di SS. Donato e Ilariano, il Chiostro.
Note
Viaggio nel mondo della Chianina
L’azienda Quando pensiamo alle bellezze che il nostro Paese ci offre, la splendida Toscana. Grazie alle bellissime colline e valli verdi ed al buon cibo, abbiamo modo di perderci tra le tradizioni enogastronomiche nostrane e di gustare cibi e vini dal sapore davvero inconfondibile. Da noi puoi trovare diversi percorsi enogastronomici che vengono offerti dalle nostre strutture nel cuore della Val di Chiana. Se vi piace la buona tavola ed i paesaggi rurali tipici di questa bellissima terra, questi percorsi faranno senz’altro al caso vostro. La A.L.C. da oltre 30 anni è specializzata nel settore dell’allevamento della Razza Chianina. La qualità delle carni allo stato di eccellenza, sono il frutto di un approccio genuino e naturale, tipico di un sano ambiente dell’allevamento. Un ambiente avvalorato oggi dalle capacità imprenditoriali e dal rispetto verso la clientela dei fratelli Umberto e Massimo, che hanno portato l’ A.L.C. ad essere un’azienda leader su tutto il territorio nazionale. L’alta professionalità del management aziendale e l’apporto fondamentale della capacità imprenditoriale e dell’intuito commerciale dei fratelli Di Lorenzo, hanno permesso alla società di crescere negli anni. Nonostante il periodo di difficoltà economica a livello globale la società riesce, non solo a consolidare i risultati positivi ottenuti durante gli anni, ma a trovare anche nuovi sbocchi di mercato, proponendo nuovi prodotti in grado di adeguarsi alle sempre nuove richieste del consumatore finale. Nel cuore della Val di Chiana, inoltre ha sede l’azienda agricola dove Umberto e Massimo curano personalmente l’allevamento e la macellazione delle carni che saranno poi esposte nel punto vendita di Cesa della Chiana. L’altissima qualità delle carni della A.L.C. è testimoniata dal Marchio di INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA, ed è, quindi, un prodotto garantito, sicuro e particolarmente gustoso. Ma la maggior garanzia di qualità risiede nella possibilità del cliente di scegliere e acquistare la carne selezionata direttamente dal produttore, beneficiando di un rapporto qualità-prezzo unico. Il Punto Vendita Il negozio è situato lungo la SP 327 all’altezza di Via Cassia 156/C a Cesa di Marciano della Chiana, rappresenta oramai da molti anni un punto di riferimento per coloro che intendono gustare l’autentica carne Chianina. Potrete trovare un vasto assortimento di carni Chianine I.G.P. certificate provenienti direttamente dalla nostra azienda agricola. Oltre ad un fornitissimo banco salumi e formaggi in cui potrete assaporare tutta la Tradizione Chianina. Da non sottovalutare anche la presenza di un’ampia zona vini per accompagnare i vostri pasti nel migliore dei modi! A.L.C. propone ad aziende e privati un’ampia gamma di confezioni regalo, in abbinamento ai propri salumi è possibile inserire a scelta: vini, formaggi, oli e svariate specialità tradizionali della Val di Chiana.
Viaggio nel mondo della Chianina... dove pranzerete!!!
La Braceria a Foiano della Chiana (Ar) Ci sono realtà, all’interno del territorio toscano, che riescono a miscelare a perfezione tradizione e modernità, sapere antico e voglia di stare al passo con i tempi. Rappresenta un esempio eccellente di questa filosofia la Braceria situata nella Val di Chiana. La struttura comprende oltre 140 coperti. Ad accogliervi per i Vostri pasti oltre ai posti interni, anche un ampia veranda esterna ottimale per trascorrere anche le giornate più miti, usufruibile anche nella stagione invernale grazie a un impianto all’avanguardia. All’interno potrete trovare un’ampia scelta nella cantina di vini selezionati in esposizione e la possibilità di scegliere carni certificate igp direttamente nel banco frigo oltre a una vetrina di eccellenti dolci fatti in casa da mani esperte. Inoltre la tipicità delle nostra pasta fatta a mano giornalmente vi farà entrare nel clima che solo la terra Toscana sa donare. Da suddetta location potrete facilmente accedere al casello Val di Chiana o raggiungere velocemente mete quali Cortona, Perugia, Siena e Firenze. Braceria A.L.C. Camucia Cortona (Ar) Situato ai piedi della famosa città Etrusca di Cortona si trova il nostro Bar Braceria A.L.C. in loc. Camucia, trattoria moderna, dove potrete degustare prodotti tipici di nostra produzione, dove i fratelli Di Lorenzo curano attentamente le selezioni della propria carne provenienti dall’allevamento di Chianina situato nel cuore della Val di Chiana, dove è possibile gustare piatti tipici del territorio, con specialità’ di carne Chianina alla brace con ampia scelta di vini. Carni certificate IGP direttamente dal nostro allevamento. Inoltre tra i menu potrete trovare quotidianamente pasta fatta a mano, salumi e piatti che richiamano la tradizione toscana. Dolci fatti in casa e un sorriso ad accogliervi.
* I prezzi, salvo dove diversamente indicato, si intendono per persona, in camera doppia, in periodo di bassa stagione e IVA compresa; alla data odierna potrebbero avere subito variazioni. Per una quotazione aggiornata richiedere un preventivo personalizzato utilizzando l'apposito form.
Le fotografie presenti su questo sito hanno solo lo scopo di presentare i tour, potrebbero non rappresentare i luoghi che verranno effettivamente visitati.